Nuova IMU 2020
Si avvisa che a decorrere dal 1° gennaio 2020, l’imposta unica comunale (IUC), di cui all’articolo 1, comma 639, della legge n. 147/2013, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI). La nuova IMU 2020 è disciplinata dalle disposizioni di cui all'art. 1, commi 738 - 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
Per l’anno 2020 i Comuni (in deroga all’articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, all’articolo 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e all’articolo 172, comma 1, lettera c), del D.lgs 267/2000) possono approvare le delibere concernenti le aliquote e il regolamento dell’imposta oltre il termine di approvazione del bilancio di previsione per gli anni 2020-2022 e comunque non oltre il 30 giugno 2020. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio, purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1°gennaio dell’anno 2020. I contribuenti effettuano il versamento dell’imposta dovuta al Comune per l’anno in corso in 2 rate, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno. Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei 12 mesi dell’anno precedente.
In sede di prima applicazione della nuova IMU, la prima rata dell’anno 2020 da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU per l’anno 2019.
Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote che saranno a breve deliberate dal Comune per l'anno 2020.
A causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 potrebbe essere disposto il rinvio del pagamento della rata di acconto della nuova IMU, pertanto i contribuenti sono invitati a consultare il sito istituzionale per aggiornamenti.
IL SINDACO